In ritardo la norma sui fondi ai partiti decreto o a rischio i soldi ai terremotati

Dalla Rassegna stampa

Ottenuto il sì della Camera, il provvedimento che assegna ai terremotati 91 milioni di euro - equivalenti alla seconda tranche del finanziamento pubblico ai partiti che scatta il 1° luglio - si è arenato al Senato. E ora, anche a causa di una "svista" del testo, i tempi tecnici per l'approvazione del decreto attuativo non ci sono più. A questo punto i soldi rischiano di finire nelle casse dei partiti. Lo ha denunciato la radicale Donatella Poretti - assieme a Idv e Lega Nord - che ieri ha chiesto un decreto d'urgenza al governo. Il Pd nega: i soldi finiranno comunque ai terremotati, il resto - dice Anna Finocchiaro - è disinformazione. Il sito avaaz.it ha messo online una petizione raccogliendo in 24 ore 60 mila firme.

© 2012 La Repubblica. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Nel giugno 2015, al momento del repentino passaggio di Lapo Pistelli dal governo italiano all’Eni, avevamo denunciato la palese violazione della legge 60/1953 sulle incompatibilità parlamentari. L’Antitrust diede il nulla osta al passaggio di casacca di Pistelli rifacendosi unicamente alla legge...
Dichiarazione di Silvio Viale (Vice Presidente Gruppo consiliare Pd) e Giulio Manfredi (Radicali Italiani):   "Grazie anche al pungolo radicale, sul sito della Fondazione per il Libro ora ci sono tutti i dati e le informazioni richieste dalla legge sulla trasparenza (D. lgs. n....
GIOVEDI 14 GENNAIO 2016 - ORE 17 Consiglio regionale della Toscana – Sala del Gonfalone via Cavour n. 4, Firenze Partecipano: On. Eugenio Giani, Presidente del Consiglio Regionale della Toscana Padre Fausto Sbaffoni, vicario della Parrocchia di San Marco e direttore della biblioteca Spirituale A....