Ricorsi contro le sanzioni per i poster elettorali abusivi

Dalla Rassegna stampa

Come promesso, Giuliano Pisapia ha pagato i suoi 27mila euro di sanzione. Con lui anche gli assessori Pierfrancesco Majorino e Pierfrancesco Maran, la consigliera Pd Rosaria Iardino, Marilisa D'Amico e l'Idv.
Si chiude così un primo capitolo delle multe per i manifesti elettorali delle Comunali del 2011, «ed è la prima volta che accade in una grande città italiana», dice il radicale Marco Cappato, da anni alfiere della battaglia contro le affissioni abusive. «Peccato solo che il sindaco abbia scelto di subire l'iniziativa radicale invece d'intervenire immediatamente, come gli avevamo chiesto», aggiunge. C'è anche chi, però, ha fatto ricorso contro il provvedimento. Nella lista ci sono il socialista Roberto Biscardini, l'ex assessore Stefano Boeri, consiglieri di centrodestra come Marco Osnato, Giulio Gallera e Pietro Tatarella, il centrista Manfredi Palmeri, partiti come l'ex Pdl, Prc e Sel, candidati come Magdi Cristiano Allam. Per Cappato, guardando anche alle altre tornate elettorali, «spetta ora al prefetto agire per assicurare che il rispetto della legge non sia un episodio isolato, ma divenga una pratica consolidata».

 

© 2014 la repubblica ed Milano. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...
Dopo un anno tra tavoli, incontri e sit-in, la proposta sulla cannabis terapeutica promossa dall’Associazione Enzo Tortora, Radicali Italiani e l'Associazione Luca Coscioni lunedì approderà in commissione sanità.  È il primo passo dell'iter che porterà la proposta in discussione in Consiglio...
Il mercato del lavoro a Roma: una tranquilla stagnazione senza futuro. Nella Capitale la maggioranza degli spostamenti con i mezzi privati a motore, a Milano con i trasporti collettivi.  Sergio Rizzo sul Corriere della Sera racconta il dossier elaborato da Roberto Cicciomessere di Radicali...