Responsabilità dei giudici, oggi blitz della Lega

Dalla Rassegna stampa

La Lega ci riprova e stavolta l'emendamento per sancire la responsabilità civile diretta dei magistrati ha molte probabilità di essere approvato. È il famoso "emendamento Pini" alla legge comunitaria, oggi all'esame dell'aula della Camera, che l'anno scorso fu ritirato dopo scontri e polemiche perché estende la responsabilità delle toghe alla «violazione manifesta del diritto» ma soprattutto introduce la possibilità di chiedere il risarcimento direttamente al giudice. Il governo dovrebbe dare parere negativo ma la Lega confida nel voto del Pdl e dei radicali e, se si voterà a scrutinio segreto, di altri deputati. In tal caso la modifica avrebbe i numeri per passare.

© 2012 Il Sole 24 Ore. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani     La relazione del Servizio Centrale di Protezione del Viminale, da cui emerge l'esistenza di un "esercito" di 1253 collaboratori di giustizia a stipendio statale nel 2015, dato raddoppiato nel corso di meno di un...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...