La Rai, le notizie e il digitale terrestre

La Rai e quel buco clamoroso. Il servizio pubblico radiotelevisivo non manca di riservare sorprese su sorprese. Negative. Domenica sera tutti gli italiani attendevano con ansia l'esito del Consiglio dei ministri a Palazzo Chigi, ma la Rai si è ben guardata dal trasmettere, nelle sue reti generaliste, la conferenza stampa del Presidente del Consiglio Mario Monti e dell'esecutivo. L'evento interessava tutti. Infatti, Enrico Mentana non si è lasciato scappare l'occasione dell'appuntamento di Palazzo Chigi, realizzando uno speciale che è partito dal tardo pomeriggio fino alle 22.00 circa. Alla Rai (esclusa però RaiNews) hanno preferito dribblare l'appuntamento mandando in onda le solite fiction. Più Fabio Fazio. È possibile che nessuno, alla Rei, si sia posto il problema di mandare in onda quella conferenza stampa? Nessuno lo ha fatto. E alla Commissione parlamentare di Vigilanza qualcuno non ha gradito. L'Italia dei Valori ha criticato la mancata diretta. Pancho Pardi ha detto che "ormai la Rai ha rinunciato platealmente a fare servizio pubblico: in nessuna delle tre reti principali è stata trasmessa la conferenza stampa di presentazione della manovra, un vero e proprio regalo alla concorrenza". Marco Beltrandi, deputato radicale e componente della Commissione di Vigilanza sulla Rai, attacca il vertice della tv pubblica: "Storico buco nella programmazione Rai ieri sera: la conferenza stampa del Governo Monti di presentazione della tanto attesa e temuta manovra economica è stata diffusa in diretta da Rainews, da Radio Radicale, da La7, ma non dalle reti generaliste Rai. Era un evento annunciato, e pure storico, perché si trattava della prima vera comunicazione del Governo Monti agli italiani in un momento delicatissimo e atteso da tutto il mondo, in merito a sacrifici che interessano l'intera collettività nazionale. Ma i canali generalisti Rai erano distratti, forse per assicurare una ormai bruciata esclusiva a Bruno Vespa". In ogni caso, fatte salve le proteste, giuste, il tutto conferma che il digitale terrestre funziona nel destrutturare e ristrutturare il panorama Rai complessivo. Diciamo ciao alle tre solite generaliste fuori tempo e cominciamo ad usare i canali tematici (RaiNews - sul canale 48 - e non solo) che sono molto più interessanti.
© 2011 La Voce Repubblicana. Tutti i diritti riservati
SU