I Radicali: ci sono ancora 10 doppi incarichi in consiglio

Dalla Rassegna stampa

«Ancora una volta Vendola non ha alcun interesse per la legalità: si dimette da deputato per la stampa, non perché sta violando una legge». A sostenerlo è la radicale Annarita Di Giorgio, promotrice del ricorso dinanzi al giudice contro le 10 mancate opzioni dei consiglieri neo-eletti. Vendola, spiega, ha sbagliato e negare la «sovrapposizione» dei due ruoli («c’è ed è scritta nella costituzione e in una legge che gli dava dieci giorni entro i quali dimettersi») mentre ha ragione nel negare il «doppio stipendio». Quanto al Pdl, «ad oggi tra le loro fila risiedono ancora 6 incompatibili». «Vendola ha optato per la Puglia rinunciando formalmente al Parlamento, Palese - dice il capogruppo Sel Michele Losappio - che aveva occupato l’Aula del Consiglio per protestare contro le legislature ad personam, non lo ha fatto».

© 2013 la Gazzetta del Mezzogiorno. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani   A Roma e Milano ci siamo assunti la responsabilità di un simbolo e di una lista Radicale, pur in condizioni difficilissime di contesto politico e interne all'area radicale, convinti come siamo che il nostro impegno non possa...
"2606 persone hanno scritto il mio nome sulla scheda. Numeri da signore delle preferenze! Eppure non ho aiutato nessuno a ottenere permessi per costruire attici in centro o licenze da ambulante. Non ho promesso fondi o sedi ad associazioni. Non vi ho neppure promesso una mano a fare la...
Dichiarazione di Giulio Manfredi, segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta: "La sentenza di oggi con cui il Tar del Piemonte ammette il ricorso principale e rinvia il processo al 9 luglio per poter acquisire tutti gli elementi utili, a partire dall'esame reale delle firme contestate...