Radicali infuriati: il Pd ci ha cacciato, ma si riprende Rutelli

Dalla Rassegna stampa

Già domenica Marco Pannella irrideva nella sua conversazione settimanale con Massimo Bordin la «festosa macchina da guerra» dell'alleanza fra Pd, Sel e i socialisti di Riccardo Nencini. Paragonata naturalmente a quella di Achille Occhetto di una volta.

Il giorno dopo dai microfoni di Radio radicale è toccato ad Emma Bonino dare sfogo a tutta la sorpresa e soprattutto all'amarezza. Perché dopo quattro anni di alleanza i radicali si sono scoperti fuori dai piani della sinistra. E nessuno prima di espellerli glielo aveva detto. «Veramente», ha commentato il vicepresidente del Senato, «c'è da chiedersi di quale peccato capitale, di quale reato si siano macchiati i radicali per essere totalmente espulsi». Il tono delle parole sembrava quello di Gianfranco Fini l'ultima sua volta in un'assemblea del Pdl, quando puntava il dito verso Silvio Berlusconi con il celebre «Che fai, mi cacci?».

In questo caso la domanda non può quasi essere posta, perché tutto è già avvenuto. Bisognerebbe dire: «Che avete fatto? Ci avete cacciati?». Per la Bonino «Non è una questione di buona educazione, perché non è questo il terreno. Forse è perché siamo troppo rigorosi sulla trasparenza? Forse perché siamo troppo rigorosi sul rispetto delle regole? Forse troppo rigorosi sulle questioni di libertà individuali e laicità dello Stato? Forse cosa? Siamo antipatici?».

E nell'amarezza anche l'impressione di essere liquidati burberamente proprio in contemporanea con la festa che fiacco glie a sinistra il figliol prodigo Francesco Rutelli: «Pongo questa questione», ha continuato la Bonino, «ai colleghi parlamentari del Pd. Con tutte le ruvidezze, noi un accordo avevamo e un accordo abbiamo rispettato lealmente, senza uscire dal gruppo e senza rientrare, perché vedo che in questa coalizione è rientrato anche l'Api...».

I radicali attoniti provano a farsi domande, che sembrano inutili, perché il Pd proprio non se li fila più: «Quale è il reato che ci viene imputato? Non siamo abbastanza di sinistra? Ah, ohibò! E di quale sinistra stiamo parlando? Insomma... caro Pd, di quali crimini siamo accusati? E siccome questo dibattito pubblico non lo volete, anzi, ci ignorate... beh, ignorate una parte importante. E potete consentirvelo ad esempio nel Lazio questo silenzio? E in Lombardia?».

 

© 2012 Libero Quotidiano. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani e del tesoriere Michele Capano, avvocato della sorella di Franco Mastrogiovanni La sentenza della Corte d'Appello di Salerno sul caso del professore Franco Mastrogiovanni, morto nel reparto di psichiatria dell'Ospedale di Vallo...
© 2016 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati  I primi 10 estratti a sorte per il Comitato Nazionale:Silvana TeiGiuseppe CenniBernadetta GrazianiSantino BlasioliPietro DibilioMassimo BrianeseSimone LelliSandro PalmaEmidio FlamminiAntonio Garofalo In allegato la lista completa degli...
Dichiarazione di Riccardo Magi, Michele Capano e Antonella Soldo, rispettivamente segretario, tesoriere e presidente di Radicali Italiani:  Alessandro Frezzato, consigliere generale dell'associazione Luca Coscioni e compagno di molte battaglie, ci ha lasciati. Torinese, aveva 32 anni e ancora...