I Radicali: decida tra Roma e Torino

Dalla Rassegna stampa

Roberto Cota lascia tutti sulle spine. Il governatore, al di là delle parole, non ha ancora rinunciato a Roma. Ieri s’è limitato a optare per il collegio Torino 1 della Camera. Cota era stato eletto nelle liste della Lega in entrambi i collegi piemontesi per Montecitorio. La scelta di Cota consente l’ingresso in parlamento di Gianluca Buonanno, sindaco di Varallo Sesia e primo dei non eletti in Piemonte 2. Una mossa che ha smentito le voci del suo entourage che assicuravano che avrebbe rinunciato contemporaneamente a entrambi i collegi, per restare come promesso, governatore del Piemonte. I radicali non ci stanno e annunciano un ricorso di cittadini elettori al tribunale ordinario per «fare sancire l’incompatibilità fra carica di consigliere regionale e deputato, sancita sia dall’art. 122 della Costituzione sia dall’art. 4 della legge 23/4/1981 n.154».

 

© 2013 La Stampa - Cronaca di Torino. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani   A Roma e Milano ci siamo assunti la responsabilità di un simbolo e di una lista Radicale, pur in condizioni difficilissime di contesto politico e interne all'area radicale, convinti come siamo che il nostro impegno non possa...
"2606 persone hanno scritto il mio nome sulla scheda. Numeri da signore delle preferenze! Eppure non ho aiutato nessuno a ottenere permessi per costruire attici in centro o licenze da ambulante. Non ho promesso fondi o sedi ad associazioni. Non vi ho neppure promesso una mano a fare la...
Dichiarazione di Giulio Manfredi, segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta: "La sentenza di oggi con cui il Tar del Piemonte ammette il ricorso principale e rinvia il processo al 9 luglio per poter acquisire tutti gli elementi utili, a partire dall'esame reale delle firme contestate...