Province, i consiglieri crescono fino a 16

Dalla Rassegna stampa

Sprint del Governo sulla riforma delle Province. Il Consiglio dei ministri di domani dovrebbe approvare il Ddl che trasforma i consigli provinciali da assemblee elettive in organi di secondo livello formati da io a 16 membri scelti tra i sindaci e i consiglieri comunali del circondario.

Il disegno di legge messo a punto dal ministero dell'Interno e dalla presidenza del Consiglio attua la stretta contenuta nell'articolo 23 del Dl «salvaItalia». Modificandola in due punti: il numero massimo di consiglieri che la manovra di Natale fissava in io sarà tale solo nelle Province con meno di 300 mila abitanti per poi salire a 12 in quelle tra 300 e 700mila e a 16 in quelle oltre i 700mila; le nuove regole varranno anche per gli enti chiamati alle urne nel 2012, cancellando il commissariamento (peraltro di difficile attuazione) previsto nel decreto 201.

Il Ddl prevede che si voti domenica tra le 8 e le 20. L'elettorato attivo spetterà ai sindaci e ai consiglieri dei Comuni inclusi nella Provincia purché in carica 45 giorni prima,del voto. Ognuno di loro potrà anche presentare una lista e candidarsi. La ripartizione avverrà con il proporzionale puro, senza premi di maggioranza o sbarramenti. Con una clausola di salvaguardia per i rappresentanti dei capoluoghi a cui andrà almeno un seggio. Gli eletti, a loro volta, nomineranno il presidente a maggioranza assoluta con tanto di ballottaggio se non fosse possibile raggiungerla al primo giro.

Secondo la relazione tecnica l'intera operazione costerà 707.500 euro. Con un risparmio di 118,1 milioni per le casse statali e 119,8 per quelle statali.
 

© 2012 Il Sole 24 Ore. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Nel giugno 2015, al momento del repentino passaggio di Lapo Pistelli dal governo italiano all’Eni, avevamo denunciato la palese violazione della legge 60/1953 sulle incompatibilità parlamentari. L’Antitrust diede il nulla osta al passaggio di casacca di Pistelli rifacendosi unicamente alla legge...
Dichiarazione di Silvio Viale (Vice Presidente Gruppo consiliare Pd) e Giulio Manfredi (Radicali Italiani):   "Grazie anche al pungolo radicale, sul sito della Fondazione per il Libro ora ci sono tutti i dati e le informazioni richieste dalla legge sulla trasparenza (D. lgs. n....
GIOVEDI 14 GENNAIO 2016 - ORE 17 Consiglio regionale della Toscana – Sala del Gonfalone via Cavour n. 4, Firenze Partecipano: On. Eugenio Giani, Presidente del Consiglio Regionale della Toscana Padre Fausto Sbaffoni, vicario della Parrocchia di San Marco e direttore della biblioteca Spirituale A....