La protesta delle auto in bianco migliaia in strada contro Putin

Dalla Rassegna stampa

Palloncini, nastri, striscioni ma anche pupazzi di pelouche o fantasiose creazioni di cartapesta. Tutto rigorosamente in bianco, il colore scelto come simbolo della protesta contro il governo russo. Un migliaio dì automobili così agghindate hanno attraversato ripetutamente ieri mattina l'Anello dei Giardini, la circonvallazione interna che delimita il centro storico di Mosca. Sono prove tecniche della tanto attesa manifestazione del 4 febbraio che si ripromette di portare in piazza centinaia di migliaia di persone al grido di "Una Russia senza Putin". L'idea è stata lanciata dai ragazzi del Far, gli Automobilisti organizzati, una delle componenti del movimento popolare che da dicembre manifesta contro la mancanza di democrazia. Tutto si è svolto nel rispetto delle regole di cautela ormai da tempo in uso tra i dissidenti di Russia. Nessuno spazio alle provocazioni, niente scritte a sfondo politico, guida rispettosa delle regole senza strombazzamenti di clacson. Al raduno iniziale, in un parcheggio di fronte al Gorkij Park, anche il leader del movimento, Aleksej Navalnyj: «Ci siamo sempre e non ci fermeranno».

© 2012 La Repubblica. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani: Quello che ora più conta è la vita dei cubani. Costretti da decenni di dittatura dentro un recinto che impediva al progresso di entrare e loro di uscire, evitando tutti i rischi e le opportunità. In questa transizione difficilissima...
Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani: "Gli stati nazione hanno fallito nel governo dei grandi fenomeni in corso quali l’immigrazione, le crisi economico-finanziarie, i cambiamenti climatici e il terrorismo internazionale. Il regionalismo italiano ha prodotto spesa...
Sabato 8 ottobre a Roma alle ore 16 ci ritroveremo in Piazza Mazzini e marceremo fino a Castel S. Angelo per un società aperta e per lo Stato di Diritto, con Emma Bonino, insieme ai rappresentanti di molti popoli oppressi nel mondo. Con questa iniziativa vogliamo porre l’attenzione sul pericoloso...