Profughi iraniani in Europa proposta bipartisan a Roma

Dalla Rassegna stampa

Ottanta chilometri a nord di Bagdad si trova Camp Ashraf, che ospita 3400 Mujaheddin del Popolo, organizzazione (rubricata come terrorista da Usa e Iraq, non dall'Ue) di opposizione al regime iraniano. Accolti a braccia aperte da Saddam Hussein ai tempi della guerra contro l'Iran, sono diventati ospiti scomodi per il nuovo Iraq democratico, che lo scorso aprile non ha esitato ad inviare le sue truppe contro il campo, provocando, secondo un rapporto Onu, 34 morti (il video è su Corriere.it). Questa piccola località è diventata protagonista per un giorno a Roma. Trovare una soluzione alla crisi di Camp Ashraf e tutelare i diritti dei dissidenti iraniani, infatti, è il tema del convegno che si è svolto ieri mattina alla Camera. Fra i presenti, la vicepresidente del Senato, Emma Bonino. Durante l'incontro, un gruppo bipartisan di parlamentari ha illustrato una proposta diretta al governo e all'Ue, che ipotizza, fra l'altro, il trasferimento in altri Paesi, Europa e Italia compresi, dei profughi iraniani. In piazza Montecitorio, intanto, un centinaio di attivisti, fra cui Mariam Rajavi, moglie del defunto leader dei Mujaheddin Massoud Rajavi, manifestava per i diritti dei dissidenti.

© 2011 Corriere della Sera. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani:   Le denunce di Amnesty International, se confermate, proverebbero la totale inadeguatezza delle misure europee adottate per rispondere all’arrivo massiccio di profughi dal Mediterraneo. Significherebbe infatti che l'altissimo...
Radicali italiani è un movimento politico che vive esclusivamente grazie all’autofinanziamento. È così da sempre: non abbiamo mai ricevuto fondi, finanziamenti o rimborsi pubblici. Scopri cosa fanno i Radicali grazie a te e aiutaci a raggiungere i nostri obiettivi!C’è un Movimento per una...