Il prof che appoggia la rivolta «Sos radioattività in galleria»

Dalla Rassegna stampa

Nel movimento dei contrari all'alta velocità c'è anche un cattedratico del Politecnico di Torino. Si chiama Massimo Zucchetti. Ha 51 anni ed è professore ordinario di «Sicurezza e analisi di rischio», «Protezione dalle radiazioni» e «Storia dell'energia nucleare». È membro del «Comitato scienziate e scienziati contro la guerra». Due sue denunce sono inquietanti. La prima riguarda la radioattività delle rocce che dovrebbero essere scavate per far passare i treni. «Già nel 700 a Giaglione - spiega - c'era una miniera di uranio che allora veniva usato per le pentole. L'Agip lo ritrovò negli anni '70.

In una galleria abbiamo misurato una radioattività pari a cinque volte il valore normale. Non ne farei un punto cruciale per dire no all'opera, ma è meglio saperlo». L'altra segnalazione riguarda i gas lacrimogeni del tipo Cs usati dalle forze dell'ordine: «Sono vietati nelle operazioni di mantenimento della pace. Non modificano il Dna delle persone, ma diminuiscono la resistenza naturale dell'organismo all'insorgere di tumori. Qui c'è gente che se li è presi in più occasioni».

© 2012 Giorno/Resto/Nazione. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...