Pisapia battezza Saviano: ora è milanese

Dalla Rassegna stampa

Un altro segno dei tempi per Milano. Lo scrittore Roberto Saviano (giornalista e scrittore, autore di Gomorra e altre docufiction di mafia) riceverà la cittadinanza onoraria di Milano. In sala Alessi a Palazzo Marino, il 18 gennaio. Dopo l'Ambrogino d'oro saltato (nel 2008), l'accordo bipartisan sulla cittadinanza onoraria (maggio 2010), il fallimento di suddetto accordo (novembre 2010) a causa delle accuse di Saviano circa le infiltrazioni mafiose al Nord (che non sono piaciute alla Lega), ecco che questa pare essere la volta buona. La giunta di centrosinistra, nella sua ultima seduta del 2011, è stata coriacea: Saviano «milanese», e non se ne parli più. E c'è pure in discussione in Consiglio comunale altro segno dei tempi - la questione della Commissione Antimafia. Intanto la città annega nel traffico e nello smog.

© 2012 Il Giornale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...
Dopo un anno tra tavoli, incontri e sit-in, la proposta sulla cannabis terapeutica promossa dall’Associazione Enzo Tortora, Radicali Italiani e l'Associazione Luca Coscioni lunedì approderà in commissione sanità.  È il primo passo dell'iter che porterà la proposta in discussione in Consiglio...
Il mercato del lavoro a Roma: una tranquilla stagnazione senza futuro. Nella Capitale la maggioranza degli spostamenti con i mezzi privati a motore, a Milano con i trasporti collettivi.  Sergio Rizzo sul Corriere della Sera racconta il dossier elaborato da Roberto Cicciomessere di Radicali...