Pgt, prove di mediazione. Mini-accordo sui Navigli

Dalla Rassegna stampa

Prove d'accordo sul Pgt tra maggioranza e opposizione. Dopo le scintille in Consiglio comunale il tavolo di «compensazione» ha riservato qualche sorpresa: si è trovato un mini-accordo sulle osservazioni che riguardano i Navigli. Un piccolo passo in avanti. Che consente di far saltare il Consiglio comunale di giovedì prossimo per lasciare spazio alla mediazione. Prima dell'incontro ci sarà una riunione del centrosinistra con il sindaco e l'assessore alla partita, Lucia De Cesaris. Intanto c'è il conteggio ufficiale degli «emendamenti». Pdl e Lega ne hanno depositati rispettivamente 3.593 e 556. Il Movimento Cinque Stelle 8 e il Terzo Polo 5. Il centrosinistra in tutto 63. I 20 consiglieri del Pd, 25. I due consiglieri di Sinistra per Pisapia, 19 e il radicale Marco Cappato, da solo, 19. Qualcuno fa notare che la vera opposizione siede nei banchi della maggioranza.

© 2012 Corriere della Sera - ed. Milano. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...
Dopo un anno tra tavoli, incontri e sit-in, la proposta sulla cannabis terapeutica promossa dall’Associazione Enzo Tortora, Radicali Italiani e l'Associazione Luca Coscioni lunedì approderà in commissione sanità.  È il primo passo dell'iter che porterà la proposta in discussione in Consiglio...
Il mercato del lavoro a Roma: una tranquilla stagnazione senza futuro. Nella Capitale la maggioranza degli spostamenti con i mezzi privati a motore, a Milano con i trasporti collettivi.  Sergio Rizzo sul Corriere della Sera racconta il dossier elaborato da Roberto Cicciomessere di Radicali...