Pena di morte La Regione azzera i fondi alla onlus

Dalla Rassegna stampa

I tagli di bilancio della Regione toccano anche Caino. Il progetto di legge per l'assestamento di bilancio 2011 lo indica chiaramente: «In coerenza con il processo di razionalizzazione della spesa si sta procedendo a rinnovare solo le adesioni di Regione Lombardia ai soggetti più direttamente connessi all'esercizio delle competenze regionali e a recedere dalle altre. Tra queste ultime rientra l'associazione "Nessuno tocchi Caino", promossa dalla Regione in un momento in cui il valore della vita umana richiedeva l'impegno di tutte le istituzioni e che oggi riesce a svolgere la propria attività con efficacia; da qui la considerazione di cessare di sostenerla come istituzione regionale per destinare la quota di adesione ad altre funzioni di più stretto interesse regionale». La partecipazione lombarda all'associazione che si batte contro la diffusione della pena di morte nel mondo era stata decisa nel 1995. Quota di fondazione, allora: 10 milioni di lire.

© 2011 Corriere della Sera – ed. Milano. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, Michele Capano e Antonella Soldo, rispettivamente segretario, tesoriere e presidente di Radicali Italiani:  Alessandro Frezzato, consigliere generale dell'associazione Luca Coscioni e compagno di molte battaglie, ci ha lasciati. Torinese, aveva 32 anni e ancora...
Prosegue l'iniziativa di Radicali Sondrio per la legalizzazione della cannabis e la limitazione della caccia: sarà possibile firmare la proposta di legge e l'appello sabato 11 giugno, dalle 10 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 19, a Chiavenna in piazza Bertacchi e sabato...
La cabina di regia che si terrà oggi in prefettura, annunciata come decisiva per il futuro di Bagnoli, ripresenta in realtà uno schema già visto. Nel chiuso di una stanza il presidente del consiglio incontrerà il commissario Nastasi e le autorità locali per pianificare in merito alle nuove...