Il Pdl presidenziale

Dalla Rassegna stampa

Angelino Alfano, giovane segretario di un partito già vecchio, sembra sinceramente meravigliato della generale diffidenza verso la proposta di trasformare l'Italia in una repubblica presidenziale. Perciò rilascia interviste, va in tv e scrive lunghe lettere ai giornali per precisare i dettagli, i modi e addirittura i tempi in cui questo cambiamento epocale potrebbe essere compiuto. Ci ha riempito di pagliuzze, girando intorno alla trave: il legittimo sospetto che la riforma serva solo a Berlusconi. Eppure ci sarebbe un modo, per rassicurare i diffidenti. Inserire nella proposta di legge un articolo di tre righe: «Possono candidarsi tutti i cittadini che abbiano compiuto i 18 anni e non siano azionisti, fratelli di azionisti o padri di azionisti di società editrici di quotidiani o di reti televisive». Così, senza fare nomi.

© 2012 La Repubblica. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...