Pdl, allarme Expo: il Comune non ci «crede» più

Dalla Rassegna stampa

Una «allerta» su Expo. La lancia il capogruppo del Pdl in consiglio comunale, Carlo Masseroli, «preoccupato» per la nomina dell'amministratore delegato di Expo, Giuseppe Sala, alla presidenza di A2A, dopo la prematura scomparsa di Giuliano Zuccoli. «Distogliere oggi l'ad dall'essere concentrato solo sulla partita di Expo ci fa temere che chi ha scelto questa strada non creda più così tanto in Expo». Aggiunta: «Ovviamente, non possono dirci che la decisione della nomina dì Sala sia stata del consiglio di gestione. Il sindaco Pisapia e l'assessore Tabacci non possono chiamarsi fuori».

Ecco così la traduzione dell'allarme lanciato: se Pisapia affida un impegno tanto gravoso all'ad di Expo, è perché l'attenzione su Expo sta calando o comunque si sta ridimensionando la portata dell'evento. L'assessore Bruno Tabacci, rispondendo a chi ha ventilato nei giorni scorsi l'ipotesi che Sala si stia in realtà giocando la partita per guidare in futuro la multiutility di gas, luce e rifiuti, ha già più volte puntualizzato che «quella di Sala è una nomina a tempo. A maggio, quando il consiglio di A2A scadrà, Sala tornerà ad occuparsi a tempo pieno di Expo».

Si tratta soltanto di un doppio incarico per due mesi, insomma: «Ma sono obietta Masseroli - due mesi cruciali. Dobbiamo risolvere il problema delle aree, che non sono ancora in carico ad Expo. Sta arrivando a conclusione la gara per la piattaforma, che dà l'ossatura di Expo. E poi bisogna capire perché il governo continui a rinviare la riunione della Coem (la commissione interministeriale costituita per l'esposizione, ndr) durante la quale si dovranno discutere questioni importantissime, come quella dei finanziamenti e quella della defiscalizzazione dei Paesi che parteciperanno all'evento». Masseroli insiste: «Anche il consiglio di amministrazione di Expo è a scadenza e credo che Giuseppe Sala abbia moltissime cose da seguire, in una fase comunque delicata e con tempi comunque stretti. Mi chiedo come possa conciliare tutto questo con la presidenza di A2A e mi chiedo se, per questo periodo di interregno, non si potessero trovare alternative a Sala».

L'allerta del capogruppo pdl vale anche per A2A: «Sappiamo che è apertissima la questione della nascita di un polo dell'energia del Nord. Vorremmo capire quale modello la giunta Pisapia intenda seguire, quali saranno gli uomini di riferimento, chi costruirà il percorso di politiche industriali». La richiesta di Masseroli si fa più esplicita: «Dal momento che le strategie in tema di municipalizzate incidono sulle voci del bilancio corrente, torno a sollecitare una relazione in aula dell'assessore Tabacci». Richiesta che era già stata avanzata da Masseroli assieme al consigliere radicale Marco Cappato: «Il consiglio - ribadisce il capogruppo pdl - deve essere coinvolto in questa discussione e va aperto un dibattito prima che si porti in aula la delibera sul preventivo 2012».

La società Expo, intanto, prosegue nella propria attività: domani e dopodomani è atteso a Milano il segretario del Bureau International des Expositions, Vicente Loscertales, per la consueta verifica sullo stato di avanzamento del progetto.

© 2012 Corriere della Sera - ed. Milano. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...
Dopo un anno tra tavoli, incontri e sit-in, la proposta sulla cannabis terapeutica promossa dall’Associazione Enzo Tortora, Radicali Italiani e l'Associazione Luca Coscioni lunedì approderà in commissione sanità.  È il primo passo dell'iter che porterà la proposta in discussione in Consiglio...
Il mercato del lavoro a Roma: una tranquilla stagnazione senza futuro. Nella Capitale la maggioranza degli spostamenti con i mezzi privati a motore, a Milano con i trasporti collettivi.  Sergio Rizzo sul Corriere della Sera racconta il dossier elaborato da Roberto Cicciomessere di Radicali...