La «parcella» libica dell'ex ministro Tory

Dalla Rassegna stampa

Tra le carte che continuano a spuntare dalle case della famiglia Gheddafi in fuga, un documento scoperto dal Sunday Times rivela che un ex ministro della Corona britannica si rivolse a Saif al Islam Gheddafi per ottenere i «compensi dovuti» dopo essersi adoperato per il rilascio da un carcere scozzese dell'attentatore libico di Lockerbie. La somma, 1,5 milioni di dollari, venne chiesta da Lord Trefgarne, già ministro della Difesa e del Commercio di Margaret Thatcher, in una lettera del 2007 al secondogenito del Colonnello. Abdel Baset al Megrahi, ex ufficiale dell'intelligence, fu condannato all'ergastolo nel 2001 per l'attentato che costò la morte di 270 persone (i passeggeri del volo Pan Am 103 e 11 abitanti di Lockerbie, in Scozia, dove era precipitato il 21 dicembre 1988). Nell'agosto 2009, Megrahi fu rilasciato per le sue condizioni di salute (per i medici gli restavano tre mesi di vita) e tornò in Libia accolto come un eroe. Le ultime foto lo ritraggono moribondo in un letto a casa.

© 2011 Corriere della Sera. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani: Quello che ora più conta è la vita dei cubani. Costretti da decenni di dittatura dentro un recinto che impediva al progresso di entrare e loro di uscire, evitando tutti i rischi e le opportunità. In questa transizione difficilissima...
Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani: "Gli stati nazione hanno fallito nel governo dei grandi fenomeni in corso quali l’immigrazione, le crisi economico-finanziarie, i cambiamenti climatici e il terrorismo internazionale. Il regionalismo italiano ha prodotto spesa...
Sabato 8 ottobre a Roma alle ore 16 ci ritroveremo in Piazza Mazzini e marceremo fino a Castel S. Angelo per un società aperta e per lo Stato di Diritto, con Emma Bonino, insieme ai rappresentanti di molti popoli oppressi nel mondo. Con questa iniziativa vogliamo porre l’attenzione sul pericoloso...