Odori nauseabondi, la Camera chiude

Dalla Rassegna stampa

Ieri mattina all'inizio della seduta, alla Camera dei deputati si sentiva un fetore tanto forte da determinare il fuggi fuggi degli onorevoli e la sospensione per una mezz'ora dei lavori. Colpa, a quanto sembra, di un malfunzionamento dell'impianto di aria condizionata che mantiene, d'estate come d'inverno, a temperatura costante la temperatura dell'Aula. L'emiciclo disegnato da Ernesto Basile, infatti, non ha finestre apribili e l'aerazione può essere solo artificiale. I primi ad avvertire il cattivo odore sono i commessi. Si danno subito da fare, ma stavolta aprire le porte non è stato sufficiente. Il fetore è per qualcuno di acido muriatico, per altri di fogna, per Andrea Sarubbi (che ne scrive addirittura su Twitter) di «gladiolo marcio». Qualcuno pensa ad un attacco chimico, subito però smentito da tutti. Altri propendono per una goliardata di stampo quasi studentesco. La vicepresidente Rosy Bindi comunica che «è necessario fare una verifica tecnica sull'impianto di condizionamento», sospendendo i lavori per mezz'ora. I tecnici dell'aria condizionata intervengono subito; poco dopo la situazione torna alla normalità e il fetore svanisce. Ma il mistero sulle cause resta.
 

© 2011 La Stampa. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...