E Napolitano scrive una lettera a Pannella: «Ora basta con le forme estreme di protesta»

Dalla Rassegna stampa

Basta con le forme estreme di protesta pericolose per la salute e la vita. Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, scrive una lunga lettera a Marco Pannella chiedendogli di sospendere lo sciopero della fame e della sete cui il leader radicale ha fatto ricorso per chiedere una soluzione al problema del sovraffollamento nelle carceri.

Il capo dello Stato, dopo aver riconosciuto a Pannella i meriti delle sue lotte «diventate patrimonio comune» di larga parte degli italiani, saluta «con affetto» il leader radicale pregandolo «in nome non solo dell'antica amicizia ma dell'interesse generale, di desistere da forme estreme di protesta di cui colgo il senso di urgenza, ma che possono oggi mettere gravemente a repentaglio la tua salute e integrità fisica».

Il medico di Pannella, Claudio Santini, riferisce di una «pressione troppo bassa con 70 di massima» con rischi concreti di danni organici per i 63 giorni di digiuno e 4 di astinenza dall'acqua. Pannella, 81 anni, ha perso 30 chili ed è ricoverato da due giorni in una clinica.

L'appello del Quirinale riapre il dibattito. Renato Schifani, assicura al leader radicale il suo appoggio nella battaglia contro il sovraffollamento delle carceri. Pannella ai microfoni di Radio Radicale racconta infatti che il presidente del Senato «garantirà l'organizzazione di un grande dibattito o convegno sui motivi della nostra lotta nella stessa sede» di Palazzo Madama. La soluzione proposta dal fondatore dei radicali è quella di usare lo strumento dell'amnistia.

«È possibile che serva sempre Pannella - commenta Roberto Rao dell'Udc - per ricordare alle istituzioni i loro doveri? Il governo ha promesso un piano carceri dall'inizio della legislatura e ora che siamo quasi alla fine, non si vedono che piccoli palliativi».

© 2011 Avvenire. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

È ancora sostenibile il nostro sistema di welfare? Il modello novecentesco, con tutti i suoi limiti, è ancora attuale? In parallelo con la presentazione della nuova Legge di stabilità ADAPT e Radicali Italiani presentano il nuovo Libro Verde sul welfare della persona. L'obiettivo è aprire un...
"Nella sede del Partito Radicale, in via di Torre Argentina 76, terrò una conferenza stampa pubblica, sul valore delle attuali decisioni di Sua Santità Papa Francesco, in merito a massimi problemi di Diritto, di Legge, Politici, a massimi problemi Morali, Religiosi, Giuridici, Civili, così...