Muro contro muro: passa anche il taglio farsa ai pass dei politici

Pochissimi gli emendamenti approvati alla delibera sulla nuova tariffazione per la sosta in città. Tra questi anche quello avanzato dai consiglieri Mattia Calise (MoVimento 5 stelle) e Marco Cappato (Radicali) che prevede l’abolizione del pass gratuito per i membri della giunta, per i parlamentari e per le altre cariche dello Stato, oltre che per consiglieri e assessori regionali e provinciali. Una scelta solo apparentemente and casta. I pass non saranno infatti abrogati nell’immediato, ma continueranno a essere utilizzabili fino alla scadenza. Solo allora interverrà la nuova norma: mentre prima il rinnovo era automatico, da ora in poi potrà essere rilasciato «secondo motivate e specifiche esigenze di servizio» e sulla base di nuovi criteri che la giunta dovrà stabilire. Una regola insomma ancora da definire con chiarezza. Perché, se è vero che al momento il privilegio è stato formalmente eliminato, si vedrà all’atto pratico quanti dei pass gratuiti saranno tolti. L’amministrazione comunale potrebbe pur sempre stabilire parametri non particolarmente stringenti che consentano alla maggior parte degli attuali fruitori di continuare a parcheggiare gratuitamente sulle strisce blu. E ancora da precisare se anche i magistrati siano inclusi all’interno del gruppo di «cariche dello Stato e degli enti locali».
Soddisfatto in ogni caso l’assessore a Mobilità e trasporti Piefrancesco Maran. «Con la delibera approvata si dà il via nei fatti anche alla riduzione dei pass per la sosta», ha dichiarato Maran. «Un lavoro cominciato nei mesi scorsi, non appena conclusa la revisione dei contrassegni per le corsie preferenziali (ridotti del 40 per cento, ndr), con il recupero dei dati riguardanti i pass per la sosta in circolazione, che sono di diverse tipologie e che vengono rilasciati non solo dalla sede centrale, ma anche dalle diverse zone. La proposta riguardo alla riduzione di questo tipo di contrassegni è di andare a limitare principalmente il numero di permessi e di introdurre un sistema a rotazione per i pass di dirigenti, funzionari e tecnici comunali».
© 2013 Libero Quotidiano - ed. Milano. Tutti i diritti riservati
SU