Motivazione viziata per Iacoviello

Dalla Rassegna stampa

«L'annullamento con rinvio per vizio di motivazione non vuol dire che l'imputato è innocente. Vuol dire che la motivazione è viziata, non che la decisione sia sbagliata». Così si conclude lo schema di requisitoria del sostituto Pg Iacoviello di fronte alla Cassazione nel processo Dell 'Utri. Il testo è già pubblicato da un sito di diritto penale e ripreso da radiocarcere.com. Ma sui giornali di ieri questo passaggio non c'era. In compenso un'altra frase la si poteva leggere ovunque: «Al reato di concorso esterno ormai non crede più nessuno».

Un giudizio liquidatorio, ma in realtà nel testo le parole sono altre. Si nota che la Cassazione sta restringendo l'uso di questa imputazione a casi marginali. Una osservazione statistica, peraltro difficilmente contestabile, descritta come un passaggio nella giurisprudenza della Corte «dall'entusiasmo allo scetticismo». Ma non è questo l'argomento centrale del Pg. Quello che lo porta a motivare l'annullamento della sentenza della Corte d'appello palermitana sta, secondo lui, in alcuni pesanti vizi di diritto e di logica contenuti in essa. Non il reato in sé ma il modo come i Pm l'hanno contestato e i giudici applicato in sentenza.

Dunque non un accusatore all'americana ma un magistrato che si fa carico del diritto più che della vittoria nella causa. Eppure i difensori del Pm come «magistrato in senso pieno» dimenticano la loro contrarietà alla separazione delle carriere e chiedono che il Csm sanzioni Iacoviello.

© 2012 Il Riformista. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani     La relazione del Servizio Centrale di Protezione del Viminale, da cui emerge l'esistenza di un "esercito" di 1253 collaboratori di giustizia a stipendio statale nel 2015, dato raddoppiato nel corso di meno di un...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...