Mosca: la Nato verso l'operazione di terra in Libia

Dalla Rassegna stampa

La Nato «si sta indirizzando verso un'operazione terrestre» in Libia, che sarebbe «deplorevole». Lo ha affermato il ministro degli Esteri russo Serghey Lavrov in occasione di una conferenza stampa a Odessa, in Ucraina, dopo il primo intervento degli elicotteri da combattimento britannici e francesi. La notizia degli attacchi nella notte di domenica, ai quali hanno partecipato anche elicotteri francesi del tipo Tigre e Gazelle e i britannici Apache, è stata data dalla stessa Alleanza, che precisa
come «elicotteri da combattimento sotto comando Nato sono stati utilizzati per la prima volta il 4 giugno in azioni militari sulla Libia». «Abbiamo dato il nostro punto di vista sulle azioni della Nato. Crediamo che quello che sta accadendo, coscientemente o inconsciamente, stia portando verso un'operazione terrestre», ha dichiarato il capo della diplomazia di Mosca. Lunedì sera l'inviato speciale del presidente russo Dmitry Medvedev, Mikhaìl Marguelov, sarà in Libia.

© 2011 La Stampa. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani: Quello che ora più conta è la vita dei cubani. Costretti da decenni di dittatura dentro un recinto che impediva al progresso di entrare e loro di uscire, evitando tutti i rischi e le opportunità. In questa transizione difficilissima...
Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani: "Gli stati nazione hanno fallito nel governo dei grandi fenomeni in corso quali l’immigrazione, le crisi economico-finanziarie, i cambiamenti climatici e il terrorismo internazionale. Il regionalismo italiano ha prodotto spesa...
Sabato 8 ottobre a Roma alle ore 16 ci ritroveremo in Piazza Mazzini e marceremo fino a Castel S. Angelo per un società aperta e per lo Stato di Diritto, con Emma Bonino, insieme ai rappresentanti di molti popoli oppressi nel mondo. Con questa iniziativa vogliamo porre l’attenzione sul pericoloso...