Il ministro Catania firma i referendum "Roma si muove"

Dalla Rassegna stampa

Costruire meno per costruire meglio. È l'obiettivo del referendum per lo stop alla cementificazione del territorio romano che ieri il ministro dell'Agricoltura Mario Catania ha sottoscritto dopo la presentazione del disegno di legge per limitare il consumo del suolo pubblico.

Il referendum rientra negli 8 quesiti su ambiente, trasporti e costi della politica, promossi dal comitato "Roma si muove". «Ogni anno sono cementificati oltre 300 ettari di terreno, ormai è stato utilizzato più del 60% del suolo urbano», commenta Mario Staderini, presidente del comitato. «Sono in programma 90 milioni di metri cubi di nuove edificazioni - aggiunge Umberto Croppi, uno dei promotori - quando in città ci sono circa 250mila case sfitte».

© 2012 La repubblica - Cronaca di Roma. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
Radicali italiani è un movimento politico che vive esclusivamente grazie all’autofinanziamento. È così da sempre: non abbiamo mai ricevuto fondi, finanziamenti o rimborsi pubblici. Scopri cosa fanno i Radicali grazie a te e aiutaci a raggiungere i nostri obiettivi!C’è un Movimento per una...