Merkel: anno difficile ma siamo fiduciosi

Dalla Rassegna stampa

Appello di Angela Merkel durante il discorso in tv di fine anno ai tedeschi: «La Germania sta bene, anche se l'anno prossimo sarà senza dubbio più difficile di questo», ha dichiarato la Merkel, che ha anche ringraziato i cittadini per il loro «impegno e instancabilità». L'attuale buona condizione della Germania «siete stati voi a renderla possibile, voi tutti insieme, voi cittadini tedeschi». Ricordando che proprio 10 anni fa l'euro entrava in circolazione, la cancelliera tedesca ha sottolineato che «durante la crisi finanziaria ed economica del 2008 ha impedito che ci capitassero cose più gravi. Oggi potete essere sicuri che sto facendo di tutto per rafforzare l'euro. Ma questo funzionerà solo se l'Europa imparerà le lezioni dal passato». Operazione che potrà riuscire solo se l'Europa saprà trarre le conseguenze dagli errori del passato. «Uno di questi errori è che una moneta unica può avere davvero successo solo se in Europa collaboriamo più strettamente», ha spiegato la cancelliera, aggiungendo che la strada per uscire dalla crisi sarà ancora lunga e non priva di contraccolpi. La Merkel si è detta però convinta che «alla fine di questo percorso l'Europa uscirà dalla crisi più forte di come vi è entrata».

© 2012 Corriere della Sera. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani: "Gli stati nazione hanno fallito nel governo dei grandi fenomeni in corso quali l’immigrazione, le crisi economico-finanziarie, i cambiamenti climatici e il terrorismo internazionale. Il regionalismo italiano ha prodotto spesa...
Sabato 8 ottobre a Roma alle ore 16 ci ritroveremo in Piazza Mazzini e marceremo fino a Castel S. Angelo per un società aperta e per lo Stato di Diritto, con Emma Bonino, insieme ai rappresentanti di molti popoli oppressi nel mondo. Con questa iniziativa vogliamo porre l’attenzione sul pericoloso...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e Alessandro Capriccioli, segretario di Radicali Roma   "L’emendamento della maggioranza sulle concessioni balneari, presentato nell’ambito del decreto enti locali, è dannoso poiché espone l'Italia al rischio di una nuova...