“Meno inquino, meno pago”, Radicali e Legambiente in campo contro gli sprechi

Dalla Rassegna stampa

“Meno inquino, meno pago”: questo il nome dell’iniziativa dei Radicali in collaborazione con Legambiente presentata, a livello regionale, mercoledì 4 giugno presso la sede dei Radicali di Parma. All’evento erano presenti Valerio Federico, tesoriere nazionale di Radicali Italiani, Lorenzo Frattini, presidente di Legambiente Emilia Romagna, Michele Governatori, membro della direzione nazionale di Radicali Italiani, e Silvio Tiseno, segretario parmigiano del partito.

Lo scopo dell’iniziativa è quello di realizzare una riforma fiscale ambientale con lo scopo di eliminare privilegi erogati ingiustamente che vanno in direzione opposta a quelli che sono i principi introdotti dall’Unione Europea. “Chi inquina paga, oppure no? Questo principio è sistematicamente violato nelle imposte e nelle bollette italiane: sconti sulle imposte sui carburanti per quasi 6 miliardi solo nel 2014, soprattutto per trasporto pesante su gomma, aereo e navale; corrispettivi troppo bassi per lo sfruttamento del territorio come materiali di cava e acque minerali; sconti in bolletta a favore dei grandi consumatori di energia per circa 2miliardi l’anno – ha spiegato Tiseno – Occorre eliminare questi sussidi iniqui e dannosi per l’ambiente e usare i soldi per ridurre le tasse sui redditi e aiutare gli investimenti in innovazione nei settori oggi sussidiati”.

L’impegno che si sono assunti i radicali di Parma, ancora una volta selezionati dalla dirigenza nazionale per presentare iniziative di rilievo su area vasta, è quello di coinvolgere, assieme a Legambiente, la cittadinanza di Parma e informarla dettagliatamente sul tema, in attesa di ulteriori iniziative che saranno decise da Legambiente o dalla direzione Nazionale di Radicali Italiani.

© 2014 www.parmaquotidiano.info. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

La discussione in Parlamento sulla cannabis si è di nuovo arenata. Nel frattempo, la nostra raccolta firme sta volgendo al termine, ma il risultato è ancora da conquistare. Venerdì 21 ottobre, sabato 22 e domenica 23 ottobre saranno gli ultimi "Legalizziamo days", le giornate di mobilitazione...
Evento promosso da Radicali Italiani e dal Caffè Letterario Roma   SABATO 15 OTTOBRE 2016   START ore 14:00 con proiezione del film "Cecenia" di Leonardo Giuliano, ispirato alla vita del reporter di guerra Antonio Russo, inviato di Radio Radicale, interpretato da Gianmarco Tognazzi...
Prosegue l'iniziativa di Radicali Sondrio per la legalizzazione della cannabis e la limitazione della caccia: sarà possibile firmare la proposta di legge e l'appello sabato 11 giugno, dalle 10 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 19, a Chiavenna in piazza Bertacchi e sabato...