Matrimoni gay al via la discussione in Parlamento

Dalla Rassegna stampa

Riparte l'iter per i diritti delle coppie di fatto e i matrimoni gay, e ripartono anche le polemiche. Ieri al Senato è stato presentato un ddl bipartisan che prevede "modifiche al codice civile" per l'introduzione di un "accordo di unione solidale" mentre in commissione Giustizia della Camera parte l'iter per una proposta di legge unificata sul riconoscimento delle unioni di fatto. Ma i senatori Maurizio Gasparri e Carlo Giovanardi (Pdl) chiamano in causa Napolitano con uno scambio di lettere relativo a chi debba decidere in merito; e dal Colle si precisa che spetta alla "discrezionalità degli stati" prevedere o meno i matrimoni omosessuali.

© 2012 La Repubblica. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi segretario di Radicali Italiani, e Leonardo Monaco, segretario dell'associazione radicale Certi Diritti.   "Il Centro Europeo di Controllo delle Malattie e l’Oms Europa stimano almeno 122mila persone sieropositive che non sanno di esserlo:...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani: Quello che ora più conta è la vita dei cubani. Costretti da decenni di dittatura dentro un recinto che impediva al progresso di entrare e loro di uscire, evitando tutti i rischi e le opportunità. In questa transizione difficilissima...
Sabato 26 novembre, anche in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, alle ore 11 presso la sede radicale di via di Torre Argentina 76 a Roma, Radicali Italiani e Non c'è pace senza giustizia, in collaborazione con IRA Mauritania,...