Ma le condizioni essenziali dei Radicali lasciano molto freddi Doria e Musso

Dalla Rassegna stampa

Istituzione del referendum consultivo comunale e una serie di "paletti" rispetto alle nomine di competenza del sindaco. Sono le richieste rivolte al successore di Marta Vincenzi dai Radicali genovesi. Che, ieri, hanno inviato Marco Doria ed Enrico Musso a un incontro a Mentelocale.

Musso era presente mentre Doria, assente "giustificato", ha risposto punto per punto in una lettera sulle questioni sollevate dai radicali. Entrambi hanno, però, non se la sono sentita di sottoscrivere l'impegno a non nominare assessore persone presenti in cda, consigli d'indirizzo e che hanno ruoli dirigenziali in banche, Fondazioni bancarie e imprese partecipate da Comuni, Province, Regioni, ministeri .

© 2012 Il Secolo XIX. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...
Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani: "Gli stati nazione hanno fallito nel governo dei grandi fenomeni in corso quali l’immigrazione, le crisi economico-finanziarie, i cambiamenti climatici e il terrorismo internazionale. Il regionalismo italiano ha prodotto spesa...
Assicurare la sovranità al cittadino in ambito locale e globale deve essere l’obiettivo di fondo dell’azione radicale. Proponiamo dunque un modello alternativo a quelli che si sono susseguiti in Italia, tutti fondati su un controllo centralizzato e in mano a partiti.Un modello federale che si fondi...