Lutto nella politica Morta a Lucca Maria Eletta Martini È stata la fondatrice del volontariato italiano

Dalla Rassegna stampa

È morta ieri mattina nella sua casa natale Maria Eletta Martini. Aveva 89 anni. Fin da giovanissima si occupò di politica; nel 1946 si iscrisse alla Dc dopo essere stata «staffetta partigiana» nella Resistenza. Dal 1963 fu deputato al Parlamento e dal 1978 al 1983 fu anche vicepresidente della Camera sotto Pietro Ingrao e Nilde Iotti. Nel 1994 la Martini, che fu strettamente legata ad Aldo Moro, fu tra i fondatori del Partito popolare e, nel 2001, partecipò alla costituzione della Margherita. Nel giugno 2002 venne insignita dall'allora Presidente Carlo Azeglio Ciampi della massima onorificenza di Cavaliere di Gran Croce. Vicepresidente nazionale del Centro Italiano Femminile, si era interessata alla tutela dei diritti umani e alla promozione delle fasce di emarginazione sociale. Fra le altre cose è stata relatore delle leggi sull'aborto e il divorzio, ha portato a conclusione la legge istitutiva del servizio sanitario nazionale e si è impegnata nelle leggi sull'adozione e l'obiezione di coscienza. Era considerata la madre del volontariato.

© 2011 Giorno/Resto/Nazione. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...