L'Onu: "Civili in fuga dalla Siria duemila verso la frontiera libanese"

Dalla Rassegna stampa

La Croce rossa internazionale ha iniziato a distribuire cibi e medicinali nelle aree attorno alla città ribelle di Homs, mentre un responsabile dell'Unhcr (Alto commissariato Onu per i rifugiati) fa sapere che circa duemila siriani hanno abbandonato la città e le zone limitrofe, e stanno dirigendosi verso il confine con il Libano. Il timore è che il flusso degli sfollati aumenti. Intanto arrivano notizie di combattimenti dai centri di Qseir e di Rastan: 6 membri di una famiglia sono rimasti uccisi in un edificio colpito dai bombardamenti. Nuove manifestazioni sarebbero avvenute all'università di Aleppo, mentre un bambino di 11 anni è morto mentre maneggiava un ordigno esplosivo lasciato in un parco pubblico.

La situazione più drammatica resta quella di Homs: la Croce rossa è alle porte di BabaAmr con un convoglio di 7 camion carichi di aiuti umanitari. Il governo rinvia l'accesso «per motivi di sicurezza»: ci sarebbero ordigni inesplosi e trappole esplosive. Infine, ieri i corpi della giornalista Marie Colvin e del fotografo Remi Ochlik uccisi il 22 febbraio a Homs sono stati trasportati a Parigi.

© 2012 La Repubblica. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani:   "Quella scoppiata sull'olio tunisino è una polemica imbarazzante. Per due anni il mercato europeo assorbirà una quota di olio dalla Tunisia, che è una delle poche fonti di reddito di questa piccola...
Spazio “ME and WE – Women for Expo” Cardo Nord Ovest, 1° piano – EXPO 2015 Ovunque nel mondo le donne sono un elemento essenziale dell’evoluzione dei singoli paesi, dal punto di vista economico e sociale e dei diritti individuali. United Nations Industrial Development Organization (Unido), in...
I radicali fiorentini delll’associazione Andrea Tamburi aderiscono al presidio davanti al consolato francese di Firenze e saranno presenti alle ore 18 in piazza Ognissanti per condannare i tragici eventi di Parigi e per manifestare solidarietà e vicinanza alle vittime della barbarie terroristica.