L'Iran apre all'Onu sui siti nucleari: supervisione se togliete le sanzioni

Dalla Rassegna stampa

L'Iran si è detto pronto a dare all'Agenzia Internazionale per l'Energia atomica (Aiea) la «piena supervisione» sul suo programma nucleare in cambio della revoca delle sanzioni delle Nazioni Unite.

Ad annunciare la proposta è stato il responsabile del programma nucleare di Teheran, Fereydoun Abbasi Davani, sottolineando che l'accordo varrebbe «per cinque anni», ma senza specificare limiti e competenze dell'agenzia internazionale. L'Aiea, in un recente rapporto che verrà presentato la prossima settimana a Vienna, aveva ribadito le sue preoccupazioni, parlando in particolare della «possibile esistenza in Iran, in passato o al momento, di attività non rivelate legate al nucleare che coinvolgono organizzazioni militari». Negli ultimi mesi, l'Iran ha fatto notevoli passi in avanti nel suo programma di arricchimento dell'uranio, allarmando le diplomazie occidentali. In particolare, Teheran avrebbe iniziato a installare centrifughe atomiche nel bunker sotterraneo di Fordow, nei pressi di Qom. Una ipotesi subito respinta dall'Unione europea: «L'Iran deve ancora rispettare i suoi obblighi internazionali, nonostante l'annuncio odierno», ha dichiarato l'Alto commissario Ue Catherine Ashton. Bruxelles ha sottolineando che a fronte delle proposte concrete della Ashton, l'Iran non ha ancora fatto passi avanti per dare avvio a «colloqui costruttivi».

© 2011 Avvenire. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Valerio Federico:   "Le concessioni a vita, cioè fino a esaurimento dei giacimenti, per l'estrazione di idrocarburi previste dalla norma che domenica sarà oggetto del referendum, non risultano...
Rinviare il voto sul "referendum trivelle" e accorparlo con le prossime elezioni amministrative, così da garantire i diritti dei cittadini, a partire da quello all'informazione, che sono stati compromessi dalla "strategia astensionista" messa in atto dal governo per sabotare il quorum. E' l'...
Pubblichiamo le considerazioni sviluppate nella ultima direzione di Radicali Italiani da Michele Governatori, membro della stessa direzione, che ci portano a dire, dopo un'analisi nel merito del referendum e, più in generale, del metodo referendario: perché sì a questo referendum, perché no all'...