Liberalizzazioni azioni e decreto rifiuti ingorgo alle Camere

Dalla Rassegna stampa

Corsa contro il tempo tra Camera e Senato per almeno quattro provvedimenti del governo Monti. E in Parlamento è ingorgo, soprattutto per i due in scadenza. Con ministri e sottosegretari (non numerosi come in passato) distribuiti tra aule e varie commissioni. Si parte oggi pomeriggio alla Camera col decreto Liberalizzazioni che approda in aula dopo il sì del Senato. Non sarà modificato e andrà approvato in settimana, anche perché il termine ultimo è sabato. Scade domenica invece il decreto rifiuti in Campania, da martedì è all'esame della commissione Ambiente del Senato dopo l'approvazione alla Camera. Un terzo decreto che impegnerà la commissione Affari costituzionali è quello sulle Semplificazioni, licenziato la scorsa settimana da Montecitorio. Non hanno scadenza ma vanno esaminate da Palazzo Madama altre due leggi importanti: la legge Comunitaria 2011, in cui è inserita la responsabilità civile dei magistrati, e il pareggio di bilancio in Costituzione.

© 2012 La Repubblica. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Nel giugno 2015, al momento del repentino passaggio di Lapo Pistelli dal governo italiano all’Eni, avevamo denunciato la palese violazione della legge 60/1953 sulle incompatibilità parlamentari. L’Antitrust diede il nulla osta al passaggio di casacca di Pistelli rifacendosi unicamente alla legge...
Dichiarazione di Silvio Viale (Vice Presidente Gruppo consiliare Pd) e Giulio Manfredi (Radicali Italiani):   "Grazie anche al pungolo radicale, sul sito della Fondazione per il Libro ora ci sono tutti i dati e le informazioni richieste dalla legge sulla trasparenza (D. lgs. n....
GIOVEDI 14 GENNAIO 2016 - ORE 17 Consiglio regionale della Toscana – Sala del Gonfalone via Cavour n. 4, Firenze Partecipano: On. Eugenio Giani, Presidente del Consiglio Regionale della Toscana Padre Fausto Sbaffoni, vicario della Parrocchia di San Marco e direttore della biblioteca Spirituale A....