Lettere al Direttore

Dalla Rassegna stampa

Nel caldo dell'estate ho potuto constatare che si faceva strada da ambienti dell'opposizione addirittura un tentativo di scomodare la Chiesa cattolica come soggetto portatore di guarentigie finanziarie incondizionate, rinunciando alle quali si potrebbe recare ossigeno al risanamento dei conti pubblici. Sono tesi intrise di superficiale demagogia, che mi paiono voler scambiare la laicità dello Stato con il laicismo di stampo radicaleggiante, volendo accreditare nell'opinione pubblica l'immagine di una Chiesa in tutto il suo patrimonio immobiliare esente da contribuzione fiscale. Ma l'esenzione dall'Ici riguarda le chiese e gli immobili strumentali all'esercizio di funzioni pastorali, non quelli di uso commerciale o quelli locati che producono reddito. Mi è parso dunque di veder riesumato il solito luogo comune di una Chiesa ricca che contravverrebbe ai suoi doveri di sobrietà, con un elevato tasso di disonestà intellettuale che dimentica, o finge di dimenticare, l'esistenza di tanti immobili ecclesiastici che svolgono attività socialmente utili e il cui utilizzo concorre gratuitamente a surrogare deficienze dello Stato.

Se qualcuno vuole tassare anche le sedi della Caritas o un oratorio, deve avere la sincerità di farsi carico di queste posizioni, ma non è accettabile che si faccia passare la Chiesa cattolica per un evasore fiscale legalizzato.
Daniele Bagnai Firenze

È così. Per questo abbiamo proposto di invitare al prossimo Meeting di Rimini quel diavolo di Marco Pannella. Sarebbe una buona cosa tra gente che crede ancora in qualcosa.

© 2011 Tempi. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

La discussione in Parlamento sulla cannabis si è di nuovo arenata. Nel frattempo, la nostra raccolta firme sta volgendo al termine, ma il risultato è ancora da conquistare. Venerdì 21 ottobre, sabato 22 e domenica 23 ottobre saranno gli ultimi "Legalizziamo days", le giornate di mobilitazione...
Evento promosso da Radicali Italiani e dal Caffè Letterario Roma   SABATO 15 OTTOBRE 2016   START ore 14:00 con proiezione del film "Cecenia" di Leonardo Giuliano, ispirato alla vita del reporter di guerra Antonio Russo, inviato di Radio Radicale, interpretato da Gianmarco Tognazzi...
Prosegue l'iniziativa di Radicali Sondrio per la legalizzazione della cannabis e la limitazione della caccia: sarà possibile firmare la proposta di legge e l'appello sabato 11 giugno, dalle 10 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 19, a Chiavenna in piazza Bertacchi e sabato...