Lettera - Vive la différence

Dalla Rassegna stampa

Sono 17 le donne nel nuovo Esecutivo francese guidato da Jean-Marc Ayrault, il nuovo Capo di Governo designato dal presidente François Hollande. E altrettanti uomini. Metà e metà, insomma. Giustamente il quotidiano “Libération” oggi saluta questa importante notizia con una prima pagina bellissima: tutti i volti delle neo-ministre e in mezzo una parola a caratteri cubitali: ÉGALITÉ.

Eguaglianza, sì. Senza voler essere esterofili a tutti i costi, un evento del genere qui da noi non sarebbe possibile, almeno non ai livelli francesi. I nostri “uomini” ancora le considerano inferiori, le donne: buone per stare a casa a fare le madri e le mogli, eventualmente e se si comportano bene… altrimenti le fanno fuori. Siamo ancora lontani, qui, da quella Égalité. Proprio a partire dalla politica e dalla monosessuale religione cattolica, che impongono e sostengono la dis-Eguaglianza. Che è altra cosa dalla diversità: questa va più che bene nel rapporto intimo tra donna e uomo, ma “fuori” tutte e tutti dovrebbero poter scegliere l’identità sociale che vogliono, se conservano l’affettività. In Francia, infatti, le donne fanno “anche” le ministre. Per la prima pagina di un nostro quotidiano andrebbe bene un altro titolone: “Vive la différence!”. Tra noi e loro. Come tra uomo e donna.

© 2012 www.cronachelaiche.it. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Sabato 26 novembre, anche in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, alle ore 11 presso la sede radicale di via di Torre Argentina 76 a Roma, Radicali Italiani e Non c'è pace senza giustizia, in collaborazione con IRA Mauritania,...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Antonella Soldo, segretario e presidente di Radicali Italiani, e di Filomena Gallo, segretario dell'Associazione Luca Coscioni:   L'articolo 16 della legge 194/1978 sull'interruzione volontaria di gravidanza impone al ministro della Salute di presentare al...
Dichiarazione di Filomena Gallo, segretario dell'Associazione Luca Coscioni, e di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani:   "Purtroppo le donne hanno poco festeggiare in un Paese dove non solo l'uguaglianza è un obiettivo ancora lontano, ma si corre perfino il rischio di un...