Lettera - Un espediente lo stop al nucleare

Dalla Rassegna stampa

Sono davvero sbigottita - e delusa per come il Governo ha scelto di scongiurare il «no» al nucleare che di certo, all'indomani della tragedia di Fukushima, avrebbe prevalso sui favorevoli nel referendum di giugno. Per bloccare la consultazione pubblica si è ricorso a un emendamento al decreto legge omnibus che, sostituendo la semplice moratoria di un anno, ha abrogato le «disposizioni relative alla realizzazione di nuovi impianti nucleari», in pratica le disposizioni contenute nel quesito referendario.

E non si esitato a chiarire candidamente che si tratta semplicemente di una sospensione in attesa che si rasserenino gli animi e si possa riprendere il cammino verso l'energia atomica. Intanto con questo espediente ai cittadini è stato negato un diritto costituzionale e al nucleare si è lasciata una finestra aperta. Come se non bastasse, un espediente simile mi pare sia stato architettato anche per evitare il referendum sull'acqua.

Lettera firmata

© 2011 Il Sole 24 Ore. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Valerio Federico:   "Le concessioni a vita, cioè fino a esaurimento dei giacimenti, per l'estrazione di idrocarburi previste dalla norma che domenica sarà oggetto del referendum, non risultano...
Rinviare il voto sul "referendum trivelle" e accorparlo con le prossime elezioni amministrative, così da garantire i diritti dei cittadini, a partire da quello all'informazione, che sono stati compromessi dalla "strategia astensionista" messa in atto dal governo per sabotare il quorum. E' l'...
Pubblichiamo le considerazioni sviluppate nella ultima direzione di Radicali Italiani da Michele Governatori, membro della stessa direzione, che ci portano a dire, dopo un'analisi nel merito del referendum e, più in generale, del metodo referendario: perché sì a questo referendum, perché no all'...