Lettera - Soldi scandalosi a Radio Radicale

Dalla Rassegna stampa

Nel decreto milleproroghe appare quello che non esito a definire uno scandalo: il rinnovo per 7 milioni di euro della convenzione fra lo Stato e Radio Radicale, per la trasmissione in diretta dell'attività del Parlamento. Massimo Bordin, già direttore di Radio Radicale, disse a suo tempo, che lo scopo era di creare un dato emblematico, in maniera sostanziale e non astratto, di quello che il servizio pubblico dovrebbe fare. Lo scandalo consiste nel fatto che la Rai, anziché subentrare in questo servizio, preferisce aumentare il canone. I cittadini-sudditi ringraziano.

Attilio Lucchini

© 2011 Libero Quotidiano. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Care compagne e cari compagni,venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 aprile 2016 si terrà la seconda riunione del Comitato nazionale di Radicali Italiani dopo il XIV Congresso del Movimento. I lavori si svolgeranno presso la sede in via di Torre Argentina 76, a Roma. Proposta di ordine dei...
Mercoledì 7 gennaio: presentazione in diretta a Radio Radicale del libro "Crisi. Come capirla, come affrontarla, come uscirne" Saranno presenti, Benedetto della Vedova, sottosegretario agli Esteri, Nicola Porro, giornalista e conduttore televisivo, Alessandro Massari, curatore del libro e...
Ricordo di Valter Vecellio, componente della direzione di Radicali Italiani e presidente dell'Associazione per la Libertà della e nella Cultura:«Un anno fa ci lasciava Federico Orlando, raro esempio di come si possa essere giornalisti e nello stesso tempo galantuomini. Liberale nel senso piu'...