Lettera - Rispolveriamo il referendum

Dalla Rassegna stampa

Ha ragione il Guardasigilli quando avverte che in una nazione civile lo Stato non cerca vendetta contro i criminali e che le loro condizioni carcerarie sono inammissibili. Ma amnistie, indulti, sconti di pena proposti dai Radicali, sono altrettanto inammissibili perché il potere deterrente della pena verrebbe gravemente compromesso. Non resta che costruire nuove carceri. Quanto al corso della giustizia, la situazione è ancora più grave. Il referendum proposto proprio dai Radicali anni addietro era reciso e articolato. Andò deserto ma ancora oggi è attuale. La giustizia in Italia non esiste. Colpa dei magistrati irresponsabili? Sì, ma anche di un'organizzazione pletorica. Quei quesiti referendari siano oggetto di una seria riforma in Parlamento.
Pietro Borromeo

© 2012 Il Tempo. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani     La relazione del Servizio Centrale di Protezione del Viminale, da cui emerge l'esistenza di un "esercito" di 1253 collaboratori di giustizia a stipendio statale nel 2015, dato raddoppiato nel corso di meno di un...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...