Lettera - Nucleare/2: sbagliato rinunciare all'atomo

Premetto che la corrente dizione «centrali per la produzione di energia nucleare» è errata e fuorviante. Si tratta di centrali per la produzione di energia elettrica che sfruttano il calore prodotto dalla fissione controllata di uranio 235. I soli veri e propri incidenti dovuti a errori di progettazione, manutenzione ed errori umani sono quelli di Three Miles Island e di Chernobyl. Fukushima è tutt'altra cosa: un tremendo terremoto e uno tsunami su una centrale progettata negli Anni 60. Dire no per sempre anche a future centrali pulite funzionanti a fusione di isotopi pesanti dell'idrogeno, senza rischio di emissione di isotopi radioattivi prodotti dalla fissione dell'uranio, è sbagliato. Certo che in caso di esplosione sarebbero bombe termonucleari, però pulite, senza alcun fallout radioattivo.
Paolo Gallinaro
© 2011 La Stampa. Tutti i diritti riservati
SU