Lettera - Nucleare/2: sbagliato rinunciare all'atomo

Dalla Rassegna stampa

Premetto che la corrente dizione «centrali per la produzione di energia nucleare» è errata e fuorviante. Si tratta di centrali per la produzione di energia elettrica che sfruttano il calore prodotto dalla fissione controllata di uranio 235. I soli veri e propri incidenti dovuti a errori di progettazione, manutenzione ed errori umani sono quelli di Three Miles Island e di Chernobyl. Fukushima è tutt'altra cosa: un tremendo terremoto e uno tsunami su una centrale progettata negli Anni 60. Dire no per sempre anche a future centrali pulite funzionanti a fusione di isotopi pesanti dell'idrogeno, senza rischio di emissione di isotopi radioattivi prodotti dalla fissione dell'uranio, è sbagliato. Certo che in caso di esplosione sarebbero bombe termonucleari, però pulite, senza alcun fallout radioattivo.

Paolo Gallinaro

© 2011 La Stampa. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Valerio Federico:   "Le concessioni a vita, cioè fino a esaurimento dei giacimenti, per l'estrazione di idrocarburi previste dalla norma che domenica sarà oggetto del referendum, non risultano...
Rinviare il voto sul "referendum trivelle" e accorparlo con le prossime elezioni amministrative, così da garantire i diritti dei cittadini, a partire da quello all'informazione, che sono stati compromessi dalla "strategia astensionista" messa in atto dal governo per sabotare il quorum. E' l'...
Pubblichiamo le considerazioni sviluppate nella ultima direzione di Radicali Italiani da Michele Governatori, membro della stessa direzione, che ci portano a dire, dopo un'analisi nel merito del referendum e, più in generale, del metodo referendario: perché sì a questo referendum, perché no all'...