Lettera - Napolitano non conceda la grazia a Sallusti

Dalla Rassegna stampa

Ho letto che si ventila la concessione, da parte del Presidente Napolitano, della Grazia a Sallusti. Spero sia una battuta di spirito. Sallusti non è in carcere ma sconta la pena in una casa splendida, libero di scrivere e di oltraggiare i giudici, i politici, i giornalisti e tutti quelli che non lo compiangono per la sua (giusta) condanna. Se Napolitano sta "valutando il problema", come scrivono i giornali, dovrebbe pensare agli oltre cento reclusi nelle carceri italiane che si sono suicidati senza che nessun politico (tranne i radicali) abbia mosso un dito per impedirlo o per ricordarlo. Presidente, non sprechi la sua potestà di Grazia, finora mai usata, per un recidivo diffamatore che non può più giovarsi dei benefici di legge e che non è neppure in carcere.
Giuseppe Alù

 

© 2012 Il Fatto Quotidiano. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani     La relazione del Servizio Centrale di Protezione del Viminale, da cui emerge l'esistenza di un "esercito" di 1253 collaboratori di giustizia a stipendio statale nel 2015, dato raddoppiato nel corso di meno di un...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...