Lettera - Laicità Milano si muove Roma ferma e immobile

Dalla Rassegna stampa

Quando ho visto la prima notizia (e ho anche faticato a trovarla), pensavo di essere finito nelle pagine degli esteri: registro delle unioni civili, testamento biologico e cittadinanza ai figli degli immigrati. Cose da Europa moderna; troppi diritti civili in una sola riga per noi che viviamo nel Medioevo! Invece si trattava dei programmi dei candidati alle primarie del centrosinistra lombardo, per le prossime elezioni regionali. Stesso stropicciar d’occhi nel leggere la seconda notizia: non solo dichiarazione anticipata per i trattamenti sanitari, ma anche donazione degli organi, cremazione e dispersione delle ceneri. Ma dove siamo, in Francia, in Olanda, in Gran Bretagna? No, è sempre Milano ed è l’oggetto di una delibera consiliare di Marilisa D’Amico del Pd (sic!). Ma cos’è questa sbornia di laicità e di diritti umani, come mai all’improvviso tutte le istanze dei Radicali sono diventate oggetto quantomeno di discussione? Quanto è lontana Roma da Milano. Milano si muove, Roma resta ferma. Come un crocefisso.

 

© 2012 Pubblico Giornale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

"I privilegi fiscali, lo scandalo dell'8 per mille e la continua ingerenza nella politica dimostrano quanto ancora gravi il peso del Vaticano sulla vita dei cittadini italiani", così il segretario di Radicali Italiani Riccardo Magi a Porta Pia, dove Radicali italiani e Radicali Roma hanno celebrato...
"Il governo riveda i criteri di assegnazione dell'8 per mille e usi questi fondi per finanziare il piano 'Casa Italia' e per la prevenzione del rischio sismico", a lanciare la proposta, in occasione della ricorrenza del XX settembre, il segretario di Radicali Italiani Riccardo Magi.   "A 146...
Siete sicuri che le ingerenze etiche e i privilegi fiscali del Vaticano non interessino la nostra vita personale? APPUNTAMENTO MARTEDì 20 SETTEMBRE ORE 18:00 - PIAZZALE DI PORTA PIA, ROMA. SEGUI L'EVENTO ► https://www.facebook.com/events/558578960992439  Per chi crede nella necessità...