Lettera – Laicità diritti umani e progressisti

Dalla Rassegna stampa

Registro delle unioni civili, testamento biologico e cittadinanza ai figli degli immigrati. Cose da Europa moderna; troppi diritti civili in una sola riga per noi che viviamo nel Medioevo! Invece si trattava dei programmi dei candidati alle primarie del centrosinistra lombardo. Mi chiedo come mai all'improvviso tutte queste istante dei radicali sono diventate oggetto quantomeno di discussione e penso che Milano comincia finalmente a muoversi ma Roma resta ferma.
Paolo Izzo

Vero. E vero anche, però, che Milano è la città in cui l'elettorato ha impresso una forte spinta verso sinistra e che Roma è quella in cui, cinque anni fa, a vincere è stata la destra. Ricordarsene è importante ora, dunque, nel momento in cui siamo di nuovo chiamati a votare, Laicità e diritti umani diventano oggetto di discussione e di iniziativa politica solo nelle fasi e nei luoghi in cui a governare o, comunque, ad avere voce in capitolo c'è il centrosinistra e a ricordarsene dovrebbero essere, a questo punto, soprattutto gli esponenti di quel partito radicale che tanto ha fatto per far crescere il Paese su questi temi e che così spesso ha oscillato però, negli anni, fra destra e sinistra, quando si discuteva del futuro del Paese. Laicità e diritti umani sono assai difficili da difendere se le scelte politiche spingono, come è accaduto in questi mesi di berlusconismo, verso la creazione dì sacche di privilegio incompatibili con la democrazia reale. Mentre tanto ci sarà da discutere su questi temi, partendo dagli orrori delle carceri e degli Ospedali psichiatrici giudiziari se quella che si aprirà dopo le elezioni sarà una fase in cui a guidare il Paese saranno i progressisti guidati da Bersani. All'interno di uno schieramento ampio di cui, questo è il mio augurio, i radicali sono e saranno parte integrante, concreta e significativa.

 

© 2012 L'Unità. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

"I privilegi fiscali, lo scandalo dell'8 per mille e la continua ingerenza nella politica dimostrano quanto ancora gravi il peso del Vaticano sulla vita dei cittadini italiani", così il segretario di Radicali Italiani Riccardo Magi a Porta Pia, dove Radicali italiani e Radicali Roma hanno celebrato...
"Il governo riveda i criteri di assegnazione dell'8 per mille e usi questi fondi per finanziare il piano 'Casa Italia' e per la prevenzione del rischio sismico", a lanciare la proposta, in occasione della ricorrenza del XX settembre, il segretario di Radicali Italiani Riccardo Magi.   "A 146...
Siete sicuri che le ingerenze etiche e i privilegi fiscali del Vaticano non interessino la nostra vita personale? APPUNTAMENTO MARTEDì 20 SETTEMBRE ORE 18:00 - PIAZZALE DI PORTA PIA, ROMA. SEGUI L'EVENTO ► https://www.facebook.com/events/558578960992439  Per chi crede nella necessità...