Lettera - Giustizia e carceri, fermare subito Pannella contro l'assuefazione al peggio

Dalla Rassegna stampa

Al direttore - Marco Pannella è in sciopero della sete, e con lui molti avvocati penalisti portano avanti uno sciopero della fame a staffetta nella comune considerazione che il carcere italiano rappresenti uno dei costi esterni, tra i più iniqui e trascurati, del legiferare e governare emergenzialista e panpenalista vigente nel nostro paese. Anche il decreto sviluppo, sul quale il governo ha appena ottenuto la fiducia, laddove introduce il famigerato silenzio assenso per il rilascio del permesso di costruire, contiene una previsione in base alla quale il professionista che attesta la regolarità e la conformità dell'intervento edilizio rispetto a tutte le norme incidenti - sostituendosi in questo modo a una Pubblica amministrazione che sembra si possa "riformare" soltanto attraverso la deresponsabilizzazione dei suoi uffici - se sbaglia, rischia la reclusione in carcere da uno a tre anni. Non sarebbe il caso, che il governo offrisse ai cittadini le necessarie garanzie sulla regolarità dei provvedimenti amministrativi, senza ricorrere al bracardiano, travaglista e dipietrista "in galeraaaa"?

Marco Eramo

Bisogna fermare Pannella contro l'assuefazione al peggio. Non è un impostore, come molti idealisti. Assume la politica come calcolo morale, come implicazione e rischio personale, da decenni. Vanno accolte le sue richieste, che sono realiste e giuste. Alfano ha fatto bene a visitarlo. Ora bisogna agire per risolvere la situazione.

© 2011 Il Foglio. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

È ancora sostenibile il nostro sistema di welfare? Il modello novecentesco, con tutti i suoi limiti, è ancora attuale? In parallelo con la presentazione della nuova Legge di stabilità ADAPT e Radicali Italiani presentano il nuovo Libro Verde sul welfare della persona. L'obiettivo è aprire un...
"Nella sede del Partito Radicale, in via di Torre Argentina 76, terrò una conferenza stampa pubblica, sul valore delle attuali decisioni di Sua Santità Papa Francesco, in merito a massimi problemi di Diritto, di Legge, Politici, a massimi problemi Morali, Religiosi, Giuridici, Civili, così...