Lettera - I gay, Welby e la pietà cristiana

Dalla Rassegna stampa

«Di fronte ai morti preghiamo gli uni per gli altri sempre»: così si è espresso il cardinale Bagnasco in merito alle polemiche sulla presenza del compagno di Lucio Dalla al funerale. Le stesse parole e lo stesso comportamento ci saremmo aspettati nei confronti di Piergiorgio Welby, reo di aver interrotto una interminabile agonia attaccato ad una macchina. Non riusciamo, infatti, a dimenticare l'agghiacciante barbarie di quella bara respinta, lasciata a terra fuori della porta chiusa della chiesa. Vogliamo sperare che la dichiarazione del cardinale voglia significare una nuova, ritrovata, autentica pietà cristiana per i morti, per tutti i morti e non che la notorietà del personaggio sia il salvacondotto per i presunti "atti intrinsecamente disordinati".

© 2012 Il Mattino. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi segretario di Radicali Italiani, e Leonardo Monaco, segretario dell'associazione radicale Certi Diritti.   "Il Centro Europeo di Controllo delle Malattie e l’Oms Europa stimano almeno 122mila persone sieropositive che non sanno di esserlo:...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani: Quello che ora più conta è la vita dei cubani. Costretti da decenni di dittatura dentro un recinto che impediva al progresso di entrare e loro di uscire, evitando tutti i rischi e le opportunità. In questa transizione difficilissima...
Sabato 26 novembre, anche in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, alle ore 11 presso la sede radicale di via di Torre Argentina 76 a Roma, Radicali Italiani e Non c'è pace senza giustizia, in collaborazione con IRA Mauritania,...