Lettera - Game over

Dalla Rassegna stampa

Forse andrebbe proprio abolito il matrimonio, date le polemiche e politiche sterili in materia e le statistiche sui divorzi. Soprattutto, a maggior ragione, quello celebrato in chiesa, che è diventato un sacramento "indissolubile" soltanto da alcuni secoli. Nei Vangeli non è menzionato, se non di striscio, ma comunque non vi è prevista alcuna benedizione; la Bibbia ne parla come di una pratica familiare, dunque privata, non pubblica. Soltanto ai tempi della Controriforma cattolica, ecco che spuntano l'Istituzione, il Sacramento, Dio che ti guarda e che ti ammonisce perché sei sposato con Lui, prima che con il tuo partner. E un fatto privato diventa pubblico. E il fatto privato di pochi condiziona il pubblico di tutti, in chiesa e in Comune.
Si arriva a un ipocrita presente dove si dice che persone dello stesso sesso non possono sposarsi, ché sarebbe incostituzionale. Ma nella nostra Costituzione non si fa alcun riferimento al sesso dei "coniugi", come invece accade nel. Catechismo cristiano. Delle due l'una: o adottiamo il Catechismo come Costituzione della Repubblica italiana, oppure aboliamo il matrimonio e stiamo insieme soltanto per amore. Civilmente.

© 2012 cronachelaiche.globalist.it. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi segretario di Radicali Italiani, e Leonardo Monaco, segretario dell'associazione radicale Certi Diritti.   "Il Centro Europeo di Controllo delle Malattie e l’Oms Europa stimano almeno 122mila persone sieropositive che non sanno di esserlo:...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani: Quello che ora più conta è la vita dei cubani. Costretti da decenni di dittatura dentro un recinto che impediva al progresso di entrare e loro di uscire, evitando tutti i rischi e le opportunità. In questa transizione difficilissima...
Sabato 26 novembre, anche in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, alle ore 11 presso la sede radicale di via di Torre Argentina 76 a Roma, Radicali Italiani e Non c'è pace senza giustizia, in collaborazione con IRA Mauritania,...