Lettera - Energia, appello per l'idroelettrico

Dalla Rassegna stampa

È sempre più centrale il dibattito sull'energia e ognuno sostiene, per motivi diversi, la fonte che ritiene più adeguata a risolvere i problemi attuali e futuri del nostro Paese: dal nucleare all'eolico, dal fotovoltaico ai combustibili fossili. Ognuna di queste fonti presenta problemi. Vorrei far presente a chi di dovere che l'Italia possiede invece una enorme carica di energia naturale che non è stata ancora sfruttata, quale l'energia prodotta dal corso dei fiumi, torrenti, cascate e dighe che fanno parte del patrimonio dello Stato. Sperando che quest'appello venga preso in considerazione per il bene delle generazioni future.

Antonio Bernardi - Frosinone

© 2011 Il Messaggero. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Valerio Federico:   "Le concessioni a vita, cioè fino a esaurimento dei giacimenti, per l'estrazione di idrocarburi previste dalla norma che domenica sarà oggetto del referendum, non risultano...
Rinviare il voto sul "referendum trivelle" e accorparlo con le prossime elezioni amministrative, così da garantire i diritti dei cittadini, a partire da quello all'informazione, che sono stati compromessi dalla "strategia astensionista" messa in atto dal governo per sabotare il quorum. E' l'...
Pubblichiamo le considerazioni sviluppate nella ultima direzione di Radicali Italiani da Michele Governatori, membro della stessa direzione, che ci portano a dire, dopo un'analisi nel merito del referendum e, più in generale, del metodo referendario: perché sì a questo referendum, perché no all'...