Lettera - Diritto di cittadinanza

Dalla Rassegna stampa

Caro Romano, si parla insistentemente di introdurre la ius soli affinché i figli degli immigrati che nascono in Italia possano ottenere la nazionalità italiana fin dal momento della nascita. Qualora questa legge entrasse in vigore, che cosa succederebbe ai figli di cittadini italiani che nascessero all'estero? Essi non avrebbero più diritto alla nazionalità italiana, come oggi hanno? Nel qual caso, se nascessero in un Paese che non applica la ius soli rischierebbero di diventare addirittura apolidi? Non ho sentito menzionare questo. problema.

Leonarda Marazzi Torlino Vimercati (Cr)

Lo ius soli non esclude lo ius sanguinis. I due criteri possono essere applicati contemporaneamente. L'estensione del diritto di cittadinanza non può avere per effetto la privazione del diritto per chi già ne godeva

© 2012 Corriere della Sera. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani:   Le denunce di Amnesty International, se confermate, proverebbero la totale inadeguatezza delle misure europee adottate per rispondere all’arrivo massiccio di profughi dal Mediterraneo. Significherebbe infatti che l'altissimo...
Radicali italiani è un movimento politico che vive esclusivamente grazie all’autofinanziamento. È così da sempre: non abbiamo mai ricevuto fondi, finanziamenti o rimborsi pubblici. Scopri cosa fanno i Radicali grazie a te e aiutaci a raggiungere i nostri obiettivi!C’è un Movimento per una...