Lettera - Animali che vanno e inferni che tornano

Dalla Rassegna stampa

Dopo che Wojtyla aveva negato l’esistenza di paradiso e inferno, Ratzinger continua l’opera di demolizione sistematica della tradizione favolistica cristiana: a farne le spese sarebbero il bue e l’asinello, che perdono il loro posto nel presepe in quanto la loro esistenza non sarebbe accertata – come se quella di tutta la sacra famiglia lo fosse… A Napoli si staranno già ingegnando per costruire statuine alternative atte al riscaldamento del bambinello e dei suoi genitori eterologhi: forse un termosifone, forse gli stessi cammelli dei re magi, il cui arrivo dovrebbe allo scopo essere anticipato di qualche giorno. Intanto, dal presepe vivente del carcere di San Vittore, pieno di poveri cristi come tutte le galere, esce dalla scena un parroco che per quindici anni sembra aver scaldato l’atmosfera oltre le sbarre. Cosa veramente sporca, se fosse accertata dalla magistratura: e c’è poco da scherzare, ma anche la reale esistenza di questo fatto sarà forse messa in dubbio da Ratzinger… A noi rimane di “credere” che, nel loro presepe, di animali ce ne siano eccome, altro che favole! E fanno, dei nostri inferni quotidiani, luoghi ancora più penosi di quanto lo sono già.

 

© 2012 Pubblico Giornale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

"I privilegi fiscali, lo scandalo dell'8 per mille e la continua ingerenza nella politica dimostrano quanto ancora gravi il peso del Vaticano sulla vita dei cittadini italiani", così il segretario di Radicali Italiani Riccardo Magi a Porta Pia, dove Radicali italiani e Radicali Roma hanno celebrato...
"Il governo riveda i criteri di assegnazione dell'8 per mille e usi questi fondi per finanziare il piano 'Casa Italia' e per la prevenzione del rischio sismico", a lanciare la proposta, in occasione della ricorrenza del XX settembre, il segretario di Radicali Italiani Riccardo Magi.   "A 146...
Siete sicuri che le ingerenze etiche e i privilegi fiscali del Vaticano non interessino la nostra vita personale? APPUNTAMENTO MARTEDì 20 SETTEMBRE ORE 18:00 - PIAZZALE DI PORTA PIA, ROMA. SEGUI L'EVENTO ► https://www.facebook.com/events/558578960992439  Per chi crede nella necessità...