Lettera - Al G8 Fukushima non è bastata

Dalla Rassegna stampa

Al G8 di Deauville si è concordato un comunicato congiunto sul tema del nucleare che riassumo qui di seguito: "Quanto accaduto in Giappone sottolinea l'importanza della sicurezza nucleare che deve essere fra le principali priorità dell'agenda del G8. I Paesi possono avere diversi approcci per quanto riguarda il ricorso al nucleare nel proprio mix energetico, tuttavia bisogna promuovere la fiducia e l'attenzione alle operazioni di sicurezza degli impianti". In pratica si continua a sostenere l'utilizzo dell'energia nucleare, senza però nasconderne i rischi e i pericoli. Credo che sia una grossa delusione per chi credeva che l'incidente di Fukushima avrebbe provocato un'inversione di tendenza e la svolta dei governi contro l'energia nucleare.
C. M. e-mail

© 2011 Il Secolo XIX. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Valerio Federico:   "Le concessioni a vita, cioè fino a esaurimento dei giacimenti, per l'estrazione di idrocarburi previste dalla norma che domenica sarà oggetto del referendum, non risultano...
Rinviare il voto sul "referendum trivelle" e accorparlo con le prossime elezioni amministrative, così da garantire i diritti dei cittadini, a partire da quello all'informazione, che sono stati compromessi dalla "strategia astensionista" messa in atto dal governo per sabotare il quorum. E' l'...
Pubblichiamo le considerazioni sviluppate nella ultima direzione di Radicali Italiani da Michele Governatori, membro della stessa direzione, che ci portano a dire, dopo un'analisi nel merito del referendum e, più in generale, del metodo referendario: perché sì a questo referendum, perché no all'...