Lega perplessa su Cosentino

Dalla Rassegna stampa

Arriverà oggi il primo voto della Camera sulla richiesta di arresto nei confronti di Nicola Cosentino, il deputato e coordinatore campano del Pdl accusato dai magistrati napoletani di essere il referente politico nazionale della camorra: la Giunta per le Autorizzazioni di Montecitorio si esprimerà con molta probabilità soltanto nel pomeriggio, alle 15.30. Il dibattito sulla domanda di custodia cautelare non è ancora terminato: non hanno sciolto la riserva i due membri della Lega, Luca Paolini e Fulvio Follegot, e il radicale Maurizio Turco. Il loro voto è decisivo visto che le posizioni degli altri gruppi sono già delineate da tempo: contro l'arresto - e quindi a favore della relazione di Maurizio Paniz (Pdl) che ritiene ci sia nei confronti di Cosentino "fumus persecutionis" - si esprimeranno i sette componenti del Pdl in Giunta, Mario Pepe e il deputato di Popolo e Territorio Vincenzo D'Anna. A favore invece i quattro deputati del Pd, i due di Fli, i due Udc e Federico Palomba (Idv). Fin qui c'è una situazione di parità quindi.

Ieri Paolini, nel corso del dibattito in Giunta, ha fatto sapere che per dichiarare il voto del suo gruppo «necessita di ulteriore tempo di approfondimento». Tuttavia ha constatato che l'esame della richiesta di arresto arrivata dai pm di Napoli «costituisce una sorta di bis in idem sostanziale giacché già una volta la Camera si è pronunciata sull'arresto di Cosentino», respingendo la richiesta nel dicembre del 2009. Il leghista si dice «perplesso» da alcune accuse mosse nei confronti del deputato Pdl che, secondo le indagini della Procura di Napoli, ha effettuato una mediazione con Unicredit per consentire il finanziamento alla Vian, società dietro alla quale c'erano i casalesi.

© 2011 Il Tempo. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Nel giugno 2015, al momento del repentino passaggio di Lapo Pistelli dal governo italiano all’Eni, avevamo denunciato la palese violazione della legge 60/1953 sulle incompatibilità parlamentari. L’Antitrust diede il nulla osta al passaggio di casacca di Pistelli rifacendosi unicamente alla legge...
Dichiarazione di Silvio Viale (Vice Presidente Gruppo consiliare Pd) e Giulio Manfredi (Radicali Italiani):   "Grazie anche al pungolo radicale, sul sito della Fondazione per il Libro ora ci sono tutti i dati e le informazioni richieste dalla legge sulla trasparenza (D. lgs. n....
GIOVEDI 14 GENNAIO 2016 - ORE 17 Consiglio regionale della Toscana – Sala del Gonfalone via Cavour n. 4, Firenze Partecipano: On. Eugenio Giani, Presidente del Consiglio Regionale della Toscana Padre Fausto Sbaffoni, vicario della Parrocchia di San Marco e direttore della biblioteca Spirituale A....