La Lega Araba: un altro mese agli osservatori

Dalla Rassegna stampa

La Lega Araba ha intenzione di prolungare di un mese la missione dei suoi osservatori in Siria e raddoppiarne il numero, nonostante le critiche per la mancata fine del bagno di sangue e gli appelli a passare il dossier all'Onu. È la raccomandazione uscita dal comitato ministeriale incaricato del dossier siriano presso la Lega Araba, che ieri ha studiato il nuovo rapporto consegnato dal capo degli osservatori. In serata un responsabile dell'organizzazione ha detto: «Tutto sembra indicare che il mandato della missione di osservazione in Siria sarà prolungato e il numero degli osservatori impiegati sarà portato a trecento», aggiungendo che «diversi Paesi arabi hanno respinto l'idea di inviare truppe arabe in Siria», come aveva proposto il capo di Stato del Qatar, Hamad Ben Khalifa Al Thani. Dall'accordo si è però sfilata l'Arabia saudita, che ieri ha annunciato il ritiro dei suoi osservatori perché, ha spiegato il ministro degli. Esteri, Saud al Faisal, «il governo siriano non ha rispettato nessuna delle clausole» dell'accordo per uscire dalla crisi sottoscritto con i Ventidue Paesi della Lega Araba, a partire dall'impegno a porre fine alle violenze.

© 2012 La Stampa. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani: Quello che ora più conta è la vita dei cubani. Costretti da decenni di dittatura dentro un recinto che impediva al progresso di entrare e loro di uscire, evitando tutti i rischi e le opportunità. In questa transizione difficilissima...
Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani: "Gli stati nazione hanno fallito nel governo dei grandi fenomeni in corso quali l’immigrazione, le crisi economico-finanziarie, i cambiamenti climatici e il terrorismo internazionale. Il regionalismo italiano ha prodotto spesa...
Sabato 8 ottobre a Roma alle ore 16 ci ritroveremo in Piazza Mazzini e marceremo fino a Castel S. Angelo per un società aperta e per lo Stato di Diritto, con Emma Bonino, insieme ai rappresentanti di molti popoli oppressi nel mondo. Con questa iniziativa vogliamo porre l’attenzione sul pericoloso...