L'Aldoparlante

Dalla Rassegna stampa

Vittoria in Svizzera: quello di Zurigo, il Cantone più popoloso della Confederazione, con una enorme maggioranza vota sì alla eutanasia e ammette il suicidio assistito anche per gli stranieri, sia dell'Europa che dell'America. Due associazioni, Exite e Dignitas, potranno così continuare a far morire dignitosamente chi è stanco di soffrire per malattie terminali e senza alcuna possibilità di guarigione. Battuto quindi il referendum da coloro che volevano cancellare questo diritto che in Svizzera esiste dal lontano 1941, anno in cui è stata legalizzata la fine assistita e le persone che hanno "chiesto la morte" nel 2010 sono state ben 1.138, di cui 592 tedeschi, 118 svizzeri, 102 francesi, 19 italiani, 18 degli Stati Uniti d'America e 16 spagnoli. Il cattolico monsignor Sgreccia, che aveva definito questa legge "incentivo al delitto'', è stato sonoramente battuto. Quando in Italia una simile, civile legge?

© 2011 L'Avanti. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Radicali italiani è un movimento politico che vive esclusivamente grazie all’autofinanziamento. È così da sempre: non abbiamo mai ricevuto fondi, finanziamenti o rimborsi pubblici. Scopri cosa fanno i Radicali grazie a te e aiutaci a raggiungere i nostri obiettivi!C’è un Movimento per una...
Dichiarazione di Marco Cappato, Promotore della campagna Eutanasia legale e Presidente di Radicali italiani  Milano, 17 settembre 2016 Gli attivisti del Movimento Cinque Stelle la pensano come la stragrande maggioranza dei cittadini italiani: non solo il testamento biologico, ma anche l...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani "Se n'è andato Max Fanelli, un altro combattente dei diritti e delle libertà, come Luca Coscioni e Piergiorgio Welby. Il modo migliore che le istituzioni italiane hanno di rendere onore alla sua battaglia è abbandonare l'inerzia e...